Rifletto APRILE 2025

2025-03-25T14:32:03+01:00

Vedere, essere visto, è un’operazione importante nella nostra vita umana. Accanto all’ascolto, il vedere è decisivo nel nostro venire al mondo. Dopo pochi giorni dalla nascita, noi apriamo gli occhi e vediamo… e così entriamo in relazione con gli altri, con le cose. È soprattutto il vedere che provoca la conoscenza e quindi il riconoscimento; è attraverso il vedere che accendiamo la relazione ed entriamo in relazione.

Rifletto APRILE 20252025-03-25T14:32:03+01:00

2025-03-19T15:47:43+01:00

Maria, donna della decisione,   illumina la nostra mente e il nostro cuore,   perché sappiamo obbedire   alla Parola del tuo Figlio Gesù,   senza tentennamenti;  

2025-03-19T15:47:43+01:00

2025-03-19T15:45:07+01:00

Maria, donna dell’ascolto,   rendi aperti i nostri orecchi;   fa’ che sappiamo ascoltare   la Parola del tuo Figlio Gesù  tra le mille parole di questo mondo;  

2025-03-19T15:45:07+01:00

Speciale mese Mariano 2025

2025-03-10T11:58:13+01:00

La storia della Nuova Pompei è intimamente legata a quella di Bartolo Longo, un laico convertito che, per amore della Madonna, fondò nella città mariana il Santuario e numerose Opere sociali, diventando apostolo del santo Rosario.

Speciale mese Mariano 20252025-03-10T11:58:13+01:00

Il prefazio

2025-03-10T11:47:35+01:00

Prefazio vuol dire «parola che viene prima», cioè premessa. Nella Liturgia del Rito romano vi è la caratteristica di avere il Prefazio “mobile”, cioè che varia per ogni Domenica o festa o Tempo liturgico, per questo ne esistono molti. Essi iniziano e terminano in modo stereotipato. 

Il prefazio2025-03-10T11:47:35+01:00

Ascoltare per aprirsi al dono

2025-03-10T11:41:31+01:00

Uno dei caratteri principali del vangelo di Luca è quello della sovrabbondanza. Una sovrabbondanza di lodi, di grazia, di fede; tutto in Luca non si ferma ad un semplice dono, ma mira sempre a dare di più di ciò che ci si aspetta.

Ascoltare per aprirsi al dono2025-03-10T11:41:31+01:00

Famiglia, fabbrica di speranza

2025-03-10T11:38:18+01:00

«O Maria, Tu risplendi sempre nel nostro cammino come segno di salvezza e di speranza»: è l’incipit di una preghiera a Maria che il Santo Padre propose, nel 2020, a tutti i fedeli nel mese di maggio, mese che per tradizione è associato alla Madonna e alla recita del rosario.

Famiglia, fabbrica di speranza2025-03-10T11:38:18+01:00

Torna in cima