Meditare con l’arte

Un’immagine può diventare una strada, una finestra, un luogo per meditare.
Colori e parole possono accompagnarti in questa affascinante avventura.
Maggio 2023
La Luce dello Spirito
Tra le opere che abbelliscono la Cappella della Madonna del Popolo nella Cattedrale di Cremona, spicca questa tela del pittore […]
Maggio 2023
Quale voce ascoltare?
Il pittore Boccaccio Boccaccino ha arricchito di dettagli l’episodio evangelico della Visitazione.
Maggio 2023
Custodire una promessa
Al centro della Visitazione di Boccaccio Boccaccino c’è l’abbraccio tra due donne, Maria ed Elisabetta.
Aprile 2023
Alzare lo sguardo
Il pittore Bernardino Gatti ha dipinto la Resurrezione di Cristo che si trova nella Cattedrale di Cremona.
Aprile 2023
Vivere da risorti
A lato della portale d’ingresso nella Cattedrale di Cremona, Bernardino Gatti ha dipinto la Resurrezione.
Aprile 2023
Pasqua
Auguro a tutti noi occhi di Pasqua,/ capaci di guardare nella morte /sino a vedere la vita,
Aprile 2023
Sotto la croce
Si resta impressionati dall’imponente Crocifissione affrescata nella controfacciata della Cattedrale di Cremona.
Marzo 2023
Assistere o partecipare?
Nel dipinto “Gesù inchiodato alla Croce”, il Pordenone orchestra un’immagine piena di patetismo e violenza.
Marzo 2023
La potenza di uno sguardo
Il pittore Pordenone ha posto il volto di Gesù al centro di questo straordinario affresco che puoi ammirare nella Cattedrale […]
Marzo 2023
La violenza non ha senso
Nel dipingere la condanna a morte di Gesù, il pittore Pordenone concentra l’attenzione di noi che guardiamo sull’ingiustificata e spietata […]
Marzo 2023
Scegliere di non scegliere
Giovanni Antonio de Sacchis, detto il Pordenone, ha dipinto per la Cattedrale di Cremona una straordinaria sequenza di quattro affreschi […]
Febbraio 2023
Come ha fatto Gesù
Nella “Lavanda dei piedi” il pittore Altobello Melone mette in primo piano il gesto semplice e potentissimo di Gesù che […]
Febbraio 2023
Lasciarsi toccare e lavare
Tra gli affreschi dipinti da Altobello Melone nella Cattedrale di Cremona possiamo ammirare la “Lavanda dei piedi”. Puoi leggere l’episodio […]
Febbraio 2023
Un impegno che si fa dono e testimonianza
Nello sposalizio della Vergine Maria, il pittore Boccaccio Boccaccino rappresenta il momento in cui Giuseppe infila l’anello nuziale al dito di […]
Gennaio 2023
Non siamo soli
Nella “Fuga in Egitto” dipinta da Boccaccio Boccaccino, la Sacra Famiglia affronta un viaggio pieno di incognite e insidie. In […]
Gennaio 2023
Riconoscere i segni della provvidenza
Il pittore Altobello Melone ha accostato, come in un dittico, i due episodi raccontati nel capitolo 2 di Matteo: la […]
Gennaio 2023
Tenere il cuore collegato
Protagonista del dipinto di Altobello Melone è la violenza insensata che si abbatte sui corpi teneri e nudi di molti […]
Dicembre 2022
Lasciati incontrare
Il pittore Boccaccio Boccaccino ha dipinto Gesù Bambino nudo, indifeso, sdraiato a terra. La carne tenera e il sesso esposto […]
Dicembre 2022
Andare oltre le apparenze
Nell’Adorazione dei Pastori affrescata da Boccaccio Boccaccino nella Cattedrale di Cremona tutto trasmette un senso di povertà e precarietà.
Dicembre 2022
Imprevisti divini
In questo splendido affresco che il pittore Boccaccio Boccaccino ha dipinto nella Cattedrale di Cremona, veniamo immersi in un’atmosfera quasi […]
Novembre 2022
Invitati alla festa del cielo
Nella cupola del Battistero di Padova, Giusto dei Menabuoi ha immaginato un paradiso ricco di colori ed armonia. Se osservi […]
Novembre 2022
C’è posto per tutti
Nel Paradiso che Giusto dei Menabuoi ha dipinto nella cupola nel Battistero di Padova, Cristo è attorniato dalle colorate schiere […]
Novembre 2022
Attratti da uno sguardo d’amore
Lascia quasi senza fiato alzare lo sguardo nel Battistero di Padova ed immergersi nella meravigliosa visione del Paradiso affrescato da […]
Ottobre 2022
Inviati a colorare il mondo
Giusto dei Menabuoi ha ambientato l’episodio della chiamata degli apostoli Pietro ed Andrea in un paesaggio un po’ inquietante e […]
Ottobre 2022
Cambiare prospettiva
Nel rappresentare la vocazione dei primi apostoli, Giusto dei Menabuoi ha immaginato un’altra imbarcazione di pescatori in secondo piano. Leggendo […]
Ottobre 2022
Una scommessa sorprendente
In questo affresco del Battistero di Padova, il pittore Giusto dei Menabuoi ci presenta il momento in cui i primi […]
Settembre 2022
Liberi di scegliere
Giusto dei Menabuoi affrescò al centro della parete nord del Battistero di Padova la vocazione di Levi/Matteo che puoi leggere […]
Settembre 2022
Lasciare per amare
Giusto dei Menabuoi affrescò al centro della parete nord del Battistero di Padova la vocazione di Levi/Matteo che puoi leggere […]
Settembre 2022
Gesù in piazza duomo
Giusto dei Menabuoi affrescò al centro della parete nord del Battistero di Padova la vocazione di Levi/Matteo che puoi leggere […]
Agosto 2022
Il vino più buono
Il pittore Giusto dei Menabuoi immagina i primi apostoli San Pietro e Sant’Andrea seduti insieme a Gesù alla tavola degli […]
Agosto 2022
Un gioco di squadra
Le nozze di Cana affrescate nel Battistero di Padova sono rappresentate dal pittore Giusto dei Menabuoi come un banchetto nuziale […]
Agosto 2022
Due invitati speciali
Negli affreschi del Battistero di Padova, il pittore Giusto dei Menabuoi attualizza il miracolo avvenuto alle nozze di Cana (Giovanni […]
Agosto 2022
Trasfigurazione
Nel Battistero di Padova, a sinistra del grande affresco raffigurante la Crocifissione, Giusto dei Menabuoi affrescò la Trasfigurazione di Gesù […]
Luglio 2022
Rispecchiare Dio
Giusto dei Menabuoi rappresentò la creazione di Adamo ed Eva in due momenti distinti ma nello stesso riquadro. Nella parte […]
Luglio 2022
Mistero d’amore
Giusto dei Menabuoi rappresentò la creazione di Adamo ed Eva in due momenti distinti ma nello stesso riquadro. Nella parte […]
Luglio 2022
Un’opera d’arte divina
Giusto dei Menabuoi rappresentò la creazione di Adamo ed Eva in due momenti distinti ma nello stesso riquadro. Nella parte […]
Luglio 2022
Contemplare per lodare e custodire
La nostra concezione del cosmo è radicalmente cambiata rispetto ai tempi in cui il pittore Giusto dei Menabuoi affrescava la […]
Giugno 2022
La risata di Sara
Tra le storie della Genesi che Giusto dei Menabuoi dipinse nel Battistero di Padova, c’è l’episodio in cui il Signore […]
Giugno 2022
Tre angeli identici
Tra le storie della Genesi che Giusto dei Menabuoi dipinse nel Battistero di Padova, c’è l’episodio in cui il Signore […]
Giugno 2022
L’ospitalità di Abramo
Tra le storie della Genesi che Giusto dei Menabuoi dipinse nel Battistero di Padova, c’è l’episodio in cui il Signore […]
Giugno 2022
Lo Spirito Santo scende sugli apostoli nel giorno di pentecoste
Nel Battistero di Padova si possono celebrare contestualmente i tre sacramenti dell’iniziazione cristiana: Battesimo, Cresima ed Eucarestia. Oltre al fonte […]
Giugno 2022
Abramo e i tre angeli
Tra le storie della Genesi che Giusto dei Menabuoi dipinse nel Battistero della Cattedrale di Padova, c’è l’episodio in cui […]
Maggio 2022
Le ragazze
Nell’episodio della Visitazione dipinto nel Battistero di Padova, il pittore Giusto dei Menabuoi rappresenta alle spalle di Maria due ragazze. […]
Maggio 2022
I due grembi
Nell’episodio della Visitazione dipinto nel Battistero di Padova, con un sapiente intreccio di braccia, l’artista Giusto dei Menabuoi orienta il […]
Maggio 2022
L’incontro tra Maria ed Elisabetta
Nel Battistero della Cattedrale di Padova, Giusto dei Menabuoi affrescò l’incontro tra Maria ed Elisabetta a destra dell’Annunciazione. L’evento è […]
Maggio 2022
Maria regina degli angeli e dei santi
Quando si alza lo sguardo nel Battistero di Padova si viene rapiti dallo spettacolo variopinto del Paradiso, dove gli angeli […]
Aprile 2022
Le tre Marie al sepolcro – Le tre Marie
È l’alba del mattino di Pasqua e tre donne giungono al sepolcro per ungere con oli aromatici la salma di […]
Aprile 2022
Le tre Marie al sepolcro – L’angelo seduto sulla tomba
Gesù è risorto. L’angelo seduto sulla tomba vuota mostra il lenzuolo funebre nel quale era avvolto il corpo di Cristo […]
Aprile 2022
Le tre Marie al sepolcro – L’angelo nel sepolcro
È la mattina di Pasqua e il corpo di Gesù è scomparso all’improvviso: al suo posto, appaiono due angeli vestiti […]
Aprile 2022
Le tre Marie al sepolcro – Le guardie
La tomba vuota di Gesù non lascia indifferenti. Osserva le guardie inviate a sorvegliare il sepolcro, rappresentate da Giusto dei […]
Aprile 2022
Crocifissione
Nel grandioso affresco della Crocifissione, Giusto Dei Menabuoi offre al nostro sguardo un denso racconto carico di emotività e ricco […]
Marzo 2022
Maria accoglie lo Spirito Santo
In Luca 1,26-38 Maria riceve dall’angelo Gabriele l’annuncio che sarà madre di Gesù per opera dello Spirito Santo. Nel suo […]
Marzo 2022
Lo Spirito Santo scende su Maria
In Luca 1,26-38 Maria riceve dall’angelo Gabriele l’annuncio che sarà madre di Gesù per opera dello Spirito Santo. Nel suo […]
Marzo 2022
L’angelo Gabriele
In Luca 1,26-38 Maria riceve dall’angelo Gabriele l’annuncio che sarà madre di Gesù per opera dello Spirito Santo. Nel suo […]
Marzo 2022
Adamo ed Eva mangiano il frutto proibito
In Genesi 3,1-6 si racconta di come il serpente riesce ad ingannare Eva. Osserva come Giusto dei Menabuoi affrescò questa […]