Meditare con l’arte
Un’immagine può diventare una strada, una finestra, un luogo per meditare.
Colori e parole possono accompagnarti in questa affascinante avventura.
Settembre 2023
PREGHIERA DI PAPA FRANCESCO A MARIA, STELLA DELLA NUOVA EVANGELIZZAZIONE
Vergine e Madre Maria, tu che, mossa dallo Spirito, hai accolto il Verbo della vita nella profondità della tua umile […]
Settembre 2023
UNA COMUNITÀ CHE PARTECIPA
Il pittore Boccaccio Boccaccino ambienta la nascita della Vergine Maria nella grande stanza di un palazzo signorile. La madre Anna ha […]
Settembre 2023
CHI È LA PROTAGONISTA?
Nel dipingere la nascita di Maria, il pittore Boccaccio Boccaccino non ha posto al centro la neonata e nemmeno la […]
Agosto 2023
RIPARTIRE INSIEME
In quest’opera dipinta da Bernardino Campi per la Cappella del Santissimo Sacramento della Cattedrale di Cremona, puoi contemplare Gesù che […]
Agosto 2023
VIENI FUORI!
Nella cappella del Santissimo Sacramento della Cattedrale di Cremona, nella parte superiore di uno degli altari laterali, è possibile contemplare […]
Agosto 2023
IL CORAGGIO DI ESSERCI
Tra le tragiche immagini della Passione dipinte dal Pordenone nella Cattedrale di Cremona, vediamo Gesù cadere sotto il peso della […]
Agosto 2023
UN VOLTO (TRA)SFIGURATO
Può sembrare fuori luogo accostare l’immagine del Volto Santo alla festa della Trasfigurazione. Eppure da oltre 300 anni le due […]
Luglio 2023
Anna e Gioacchino festa di Sant’Anna e Gioacchino 26 luglio tema sterilità
Non c’è gioia sul volto dei Santi Anna e Gioacchino dipinti da Boccaccio Boccaccino nella Cattedrale di Cremona. In questo […]
Luglio 2023
I nonni di Gesù
Pur essendo raccontata in alcuni testi apocrifi, la vicenda dei Santi Anna e Gioacchino, genitori di Maria e nonni di […]
Luglio 2023
Gesù compagno di viaggio
In questa suggestiva opera oggi esposta alla National Gallery di Londra ma proveniente dalla chiesa carmelitana di San Bartolomeo a […]
Luglio 2023
Gesù in incognito
Prima di essere acquistato dalla National Gallery di Londra nel 1864, il dipinto “La strada verso Emmaus” di Altobello Melone […]
Giugno 2023
Cristo è la colonna
Una delle formelle che compongono la rinascimentale arca di Sant’Arealdo rappresenta il Cristo legato alla colonna del pretorio in attesa […]
Giugno 2023
Uscire dalla solitudine
Tra i tesori artistici che si conservano nella Cattedrale di Cremona c’è la rinascimentale Arca di Sant’Arealdo, opera dello scultore […]
Giugno 2023
Il volto della misericordia
Nel dipingere l’Ultima Cena per la Cattedrale di Cremona il pittore Altobello Melone ha reinterpretato in modo personale il celebre […]
Giugno 2023
Un corpo donato
Sul presbiterio della Cattedrale di Cremona si affaccia questo splendido affresco raffigurante l’Ultima Cena.
Maggio 2023
La Luce dello Spirito
Tra le opere che abbelliscono la Cappella della Madonna del Popolo nella Cattedrale di Cremona, spicca questa tela del pittore […]
Maggio 2023
Quale voce ascoltare?
Il pittore Boccaccio Boccaccino ha arricchito di dettagli l’episodio evangelico della Visitazione.
Maggio 2023
Custodire una promessa
Al centro della Visitazione di Boccaccio Boccaccino c’è l’abbraccio tra due donne, Maria ed Elisabetta.
Aprile 2023
Alzare lo sguardo
Il pittore Bernardino Gatti ha dipinto la Resurrezione di Cristo che si trova nella Cattedrale di Cremona.
Aprile 2023
Vivere da risorti
A lato della portale d’ingresso nella Cattedrale di Cremona, Bernardino Gatti ha dipinto la Resurrezione.
Aprile 2023
Pasqua
Auguro a tutti noi occhi di Pasqua,/ capaci di guardare nella morte /sino a vedere la vita,
Aprile 2023
Sotto la croce
Si resta impressionati dall’imponente Crocifissione affrescata nella controfacciata della Cattedrale di Cremona.
Marzo 2023
Assistere o partecipare?
Nel dipinto “Gesù inchiodato alla Croce”, il Pordenone orchestra un’immagine piena di patetismo e violenza.
Marzo 2023
La potenza di uno sguardo
Il pittore Pordenone ha posto il volto di Gesù al centro di questo straordinario affresco che puoi ammirare nella Cattedrale […]
Marzo 2023
La violenza non ha senso
Nel dipingere la condanna a morte di Gesù, il pittore Pordenone concentra l’attenzione di noi che guardiamo sull’ingiustificata e spietata […]
Marzo 2023
Scegliere di non scegliere
Giovanni Antonio de Sacchis, detto il Pordenone, ha dipinto per la Cattedrale di Cremona una straordinaria sequenza di quattro affreschi […]
Febbraio 2023
Come ha fatto Gesù
Nella “Lavanda dei piedi” il pittore Altobello Melone mette in primo piano il gesto semplice e potentissimo di Gesù che […]
Febbraio 2023
Lasciarsi toccare e lavare
Tra gli affreschi dipinti da Altobello Melone nella Cattedrale di Cremona possiamo ammirare la “Lavanda dei piedi”. Puoi leggere l’episodio […]
Febbraio 2023
Un impegno che si fa dono e testimonianza
Nello sposalizio della Vergine Maria, il pittore Boccaccio Boccaccino rappresenta il momento in cui Giuseppe infila l’anello nuziale al dito di […]
Gennaio 2023
Non siamo soli
Nella “Fuga in Egitto” dipinta da Boccaccio Boccaccino, la Sacra Famiglia affronta un viaggio pieno di incognite e insidie. In […]
Gennaio 2023
Riconoscere i segni della provvidenza
Il pittore Altobello Melone ha accostato, come in un dittico, i due episodi raccontati nel capitolo 2 di Matteo: la […]
Gennaio 2023
Tenere il cuore collegato
Protagonista del dipinto di Altobello Melone è la violenza insensata che si abbatte sui corpi teneri e nudi di molti […]
Dicembre 2022
Lasciati incontrare
Il pittore Boccaccio Boccaccino ha dipinto Gesù Bambino nudo, indifeso, sdraiato a terra. La carne tenera e il sesso esposto […]
Dicembre 2022
Andare oltre le apparenze
Nell’Adorazione dei Pastori affrescata da Boccaccio Boccaccino nella Cattedrale di Cremona tutto trasmette un senso di povertà e precarietà.
Dicembre 2022
Imprevisti divini
In questo splendido affresco che il pittore Boccaccio Boccaccino ha dipinto nella Cattedrale di Cremona, veniamo immersi in un’atmosfera quasi […]
Novembre 2022
Invitati alla festa del cielo
Nella cupola del Battistero di Padova, Giusto dei Menabuoi ha immaginato un paradiso ricco di colori ed armonia. Se osservi […]
Novembre 2022
C’è posto per tutti
Nel Paradiso che Giusto dei Menabuoi ha dipinto nella cupola nel Battistero di Padova, Cristo è attorniato dalle colorate schiere […]
Novembre 2022
Attratti da uno sguardo d’amore
Lascia quasi senza fiato alzare lo sguardo nel Battistero di Padova ed immergersi nella meravigliosa visione del Paradiso affrescato da […]