Riflessioni

Parole che esplorano paesaggi della fede e dell’attualità.
Contributi per nutrire il pensare e l’agire di ogni giorno.
Novembre 2023
Rifletto novembre 2023
L’umiltà è una virtù sospetta. Questa parola ci giunge carica del peso di un’eredità che l’ha resa virtù individuale, meta […]
Ottobre 2023
Rifletto ottobre 2023
Nel 1926 venne celebrata per la prima volta la “Giornata Missionaria Mondiale per la propagazione della fede”, stabilendo che ciò avvenisse ogni […]
Settembre 2023
Rifletto settembre 2023
Per introdurre questo tema sulle donne io mi lascio accompagnare prima di tutto da uno dei testi che mi è […]
Agosto 2023
Rifletto agosto 2023
La Giornata Mondiale della Gioventù La Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) è un incontro di giovani di tutto il mondo […]
Luglio 2023
Rifletto luglio 2023
Il pellegrino non è un trekker, anche se va a piedi come quest’ultimo, né è un semplice turista che si mette […]
Giugno 2023
Rifletto giugno 2023
Come in molte popolazioni e religioni, la questione centrale che emerge dagli scritti dell’antica tradizione ebraica non è l’alternativa statica […]
Maggio 2023
Rifletto Maggio 2023 – Speciale Mariano
Speciale Mariano di Mons. Amedeo Ferrari, rettore del Santuario Santa Maria del Fonte di Caravaggio (BG)
Aprile 2023
Rifletto Aprile 2023
Parliamo un po’ degli scandali di cui è pieno il mondo, di come essi siano frequenti e di come abbondino […]
Marzo 2023
Tendete verso Colui che ha creato il mondo
Parliamo un po’ degli scandali di cui è pieno il mondo, di come essi siano frequenti e di come abbondino […]
Febbraio 2023
Una Quaresima “equilibrata”
Don A. ha preparato un menù quindicinale per la nostra piccola comunità di preti. Ha preso ispirazione da diete trovate […]
Gennaio 2023
La vita ti sia lieve
Ecco la traduzione della lettera che Said Islam Yacoub, nato in Camerun il 17 settembre del 1997, ha scritto a […]
Dicembre 2022
Avvento – Natale
Quest’ora è la Santa Notte. Perché la fede del cristiano dice: Qui è cominciato, qui Dio stesso è uscito tacitamente […]
Novembre 2022
Riflessioni – Novembre 2022
Qualche tempo fa una vecchia amica, con cui parlavo degli ultimi anni della vita e del modo di viverli nella […]
Ottobre 2022
Mandati per una Parola
«L’ha mandata il Signore, giusto per me, questa mattina», mi dice un signore alla fine di una confessione. Il confessionale […]
Settembre 2022
Riflessioni – Settembre 2022
Non avremo mai finito di scoprire il valore del Battesimo e la sua importanza per la nostra vita personale. L’intera […]
Agosto 2022
Riflessioni – Agosto 2022
I santi padri e i grandi dottori nelle omelie e nei discorsi, rivolti al popolo in occasione della festa odierna, […]
Luglio 2022
Riflessioni – Luglio 2022
«Il cammino della sinodalità è il cammino che Dio si aspetta dalla Chiesa del terzo millennio»: questo l’impegno programmatico proposto […]
Giugno 2022
Riflessioni – Giugno 2022
La Chiesa è famiglia di famiglie, costantemente arricchita dalla vita di tutte le Chiese domestiche. Pertanto, «in virtù del sacramento […]
Maggio 2022
Maria e la spiritualità
Sono ospite in una famiglia che conserva ed espone ricordi di generazioni precedenti: mobili, foto, quadri. Mi fanno sedere in […]
Aprile 2022
Riflessioni – Aprile 2022
Sì, fratelli, era necessario il sangue del giusto perché fosse cassata la sentenza che condannava i peccatori. Era a noi […]
Marzo 2022
Riflessioni – Marzo 2022
Il tempo di Quaresima, fin dall’antichità, è vissuto come particolarmente propizio e adatto alla crescita nella vita di fede. La […]
Gennaio 2022
Riflession1 – Gennaio 2022
La solennità della manifestazione di Cristo (I) «Rallegratevi nel Signore, o carissimi, ve lo ripeto, rallegratevi» (Filippesi 3,4); infatti, poco […]
Febbraio 2022
Riflessioni – Febbraio 2022
Giornata Mondiale del Malato Accogliendo con favore la richiesta […] desidero comunicarle che ho deciso di istituire la «Giornata Mondiale […]
Dicembre 2021
Riflessioni – Dicembre 2021
L’icona della famiglia di Nazaret Cristo ha introdotto come segno distintivo dei suoi discepoli soprattutto la legge dell’amore e del […]