Giovedì
17
Luglio 2025
XV settimana
del Tempo Ordinario
Matteo 11,29
Prendete il mio giogo sopra
di voi e imparate da me.
san Giacinto
santa Marcellina

Ascolto

• Esodo 3,13-20

In quei giorni, [udendo la voce del Signore dal mezzo del roveto,] Mosè disse a Dio: «Ecco, io vado dagli Israeliti e dico loro: “Il Dio dei vostri padri mi ha mandato a voi”. Mi diranno: “Qual è il suo nome?”. E io che cosa risponderò loro?». Dio disse a Mosè: «Io sono colui che sono!». E aggiunse: «Così dirai agli Israeliti: “Io-Sono mi ha mandato a voi”».
Dio disse ancora a Mosè: «Dirai agli Israeliti: “Il Signore, Dio dei vostri padri, Dio di Abramo, Dio di Isacco, Dio di Giacobbe, mi ha mandato a voi”. Questo è il mio nome per sempre; questo è il titolo con cui sarò ricordato di generazione in generazione. Vaʼ! Riunisci gli anziani dʼIsraele e diʼ loro: “Il Signore, Dio dei vostri padri, Dio di Abramo, di Isacco e di Giacobbe, mi è apparso per dirmi: Sono venuto a visitarvi e vedere ciò che viene fatto a voi in Egitto. E ho detto: Vi farò salire dalla umiliazione dellʼEgitto verso la terra del Cananeo, dellʼIttita, dellʼAmorreo, del Perizzita, dellʼEveo e del Gebuseo, verso una terra dove scorrono latte e miele”.  Essi ascolteranno la tua voce, e tu e gli anziani dʼIsraele andrete dal re dʼEgitto e gli direte: “Il Signore, Dio degli Ebrei, si è presentato a noi. Ci sia permesso di andare nel deserto, a tre giorni di cammino, per fare un sacrificio al Signore, nostro Dio”. Io so che il re dʼEgitto non vi permetterà di partire, se non con lʼintervento di una mano forte. Stenderò dunque la mano e colpirò lʼEgitto con tutti i prodigi che opererò in mezzo ad esso, dopo di che egli vi lascerà andare».

dal Salmo 104

Il Signore si è sempre ricordato della sua alleanza.

Rendete grazie al Signore e invocate il suo nome, proclamate fra i popoli le sue opere. Ricordate le meraviglie che ha compiuto, i suoi prodigi e i giudizi della sua bocca.

Si è sempre ricordato della sua alleanza, parola data per mille generazioni, dellʼalleanza stabilita con Abramo e del suo giuramento a Isacco.

Dio rese molto fecondo il suo popolo, lo rese più forte dei suoi oppressori. Cambiò il loro cuore perché odiassero il suo popolo e agissero con inganno contro i suoi servi.

Mandò Mosè, suo servo, e Aronne, che si era scelto: misero in atto contro di loro i suoi segni e i suoi prodigi nella terra di Cam.

Matteo 11,28-30

In quel tempo, Gesù disse:  «Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero».

Medito

Accedi

Contenuto disponibile solo per abbonati

Prego

Ricordate le meraviglie che ha compiuto. 

dal Salmo 104