Le parole della liturgia | Novembre 2022
L’Ottavo giorno
La Domenica è chiamata anche l’ottavo giorno, giorno fuori dal tempo: essa profuma di eternità tutta la settimana. Il dies octavus è nel Nuovo Testamento il giorno della risurrezione di Cristo. L’ottavo giorno simboleggia Gesù Cristo, risorto dopo il sabato ebraico (settimo giorno) e quindi il giorno senza tramonto, ossia l’eternità, di cui la Domenica è una pregustazione.
Nella Lettera apostolica Dies Domini del santo Giovanni Paolo II, è scritto: «Il giorno del Signore – come fu definita la Domenica fin dai tempi apostolici – ha avuto sempre, nella storia della Chiesa, una considerazione privilegiata per la sua stretta connessione col nucleo stesso del mistero cristiano. La Domenica, infatti, richiama, nella scansione settimanale del tempo, il giorno della risurrezione di Cristo. È la Pasqua della settimana, in cui si celebra la vittoria di Cristo sul peccato e sulla morte, il compimento in lui della prima creazione, e l’inizio della “nuova creazione” (cfr. 2 Corinzi 5,17). È il giorno dell’evocazione adorante e grata del primo giorno del mondo, ed insieme la prefigurazione, nella speranza operosa, dell’«ultimo giorno», quando Cristo verrà nella gloria.
L’ottavo giorno, simboleggiando una promessa di vita eterna oltre la morte, rappresenta un nuovo inizio oltre la fine, un alpha che segue l’omega finale, anziché precederlo. Il riposo festivo non è il fine della Domenica, ma un mezzo per viverla in pienezza. «La cultura contemporanea ha svuotato la Domenica del suo significato religioso e tende a sostituirlo con nuovi riti di massa: sport, discoteca, sagra… Si è passati dal giorno del Signore al week end, dal primo giorno della settimana, al fine settimana…» (CEI, Il giorno del Signore, 1984).
Così c’è il tempo libero, ma si è dimenticata la celebrazione e la festa di Dio!
Elide Siviero
Archivio
Le parole della liturgia
TUTTIGennaio 2025
Dicembre 2024
Novembre 2024
Ottobre 2024
Settembre 2024
Agosto 2024
Luglio 2024
Giugno 2024
Maggio 2024
Aprile 2024
Marzo 2024
Febbraio 2024
Gennaio 2024
Dicembre 2023
Novembre 2023
Ottobre 2023
Settembre 2023
Agosto 2023
Luglio 2023
Giugno 2023
Maggio 2023
Aprile 2023
Marzo 2023
Febbraio 2023
Gennaio 2023
Dicembre 2022
Novembre 2022
Ottobre 2022
Settembre 2022
Agosto 2022
Luglio 2022
Giugno 2022
Maggio 2022
Aprile 2022
Marzo 2022
Febbraio 2022
Gennaio 2022
Dicembre 2021