Le parole della liturgia | Febbraio 2022
Simbolo
Simbolo
Proprio perché Cristo si è incarnato, la nostra fede non è solo un atto del pensiero, non è mai disincarnata; non basta dire: «Credo in Gesù Cristo» per essere cristiano; ci vogliono dei gesti che possano veicolare e realizzare questa realtà che è l’azione di Cristo in noi. Questa azione avviene nella Liturgia mediante dei segni a dinamica simbolica. È importante comprendere cosa significhi questo dal punto di vista teologico.
Il segno è qualcosa che rimanda ad altro in maniera spontanea, naturale: ad esempio vedo il fumo e subito penso che lì c’è del fuoco e ogni persona, in ogni latitudine penserebbe così. Non occorre spiegare niente.
Il simbolo è invece una realtà materiale o spirituale che rimanda ad un’altra realtà, materiale o spirituale. Noi crediamo che questa parola indichi solo un rimando, come quando pensiamo che un orologio sia simbolo del tempo. Nella Liturgia, invece, il simbolo rimanda ad un’altra realtà, ma contemporaneamente la evoca, la contiene e la comunica. Un vero mistero che però possiamo comprendere se pensiamo al bacio: esso evoca l’amore, ma anche lo contiene perché si bacia ciò che si ama, e nello stesso tempo lo comunica, perché dando un bacio si comunica l’amore che proviamo. Un orologio non è simbolo del tempo, perché non lo contiene né lo comunica: lo evoca solamente. È difficile quindi descrivere cosa davvero avvenga nel simbolo, perché la sua realtà è complessa, ricca, mai definitivamente compresa. Quando diciamo che la Liturgia si serve di segni a dinamica simbolica, vogliamo sottolineare che ci sono dei segni (e quindi immediatamente comprensibili da tutti: l’acqua, la luce, il fuoco, l’olio, il pane, il vino, ecc.) che però hanno in sé una dinamica simbolica, cioè evocano, contengono e comunicano il Mistero Pasquale che stiamo celebrando.
Elide Siviero
Archivio
Le parole della liturgia
TUTTIGennaio 2025
Dicembre 2024
Novembre 2024
Ottobre 2024
Settembre 2024
Agosto 2024
Luglio 2024
Giugno 2024
Maggio 2024
Aprile 2024
Marzo 2024
Febbraio 2024
Gennaio 2024
Dicembre 2023
Novembre 2023
Ottobre 2023
Settembre 2023
Agosto 2023
Luglio 2023
Giugno 2023
Maggio 2023
Aprile 2023
Marzo 2023
Febbraio 2023
Gennaio 2023
Dicembre 2022
Novembre 2022
Ottobre 2022
Settembre 2022
Agosto 2022
Luglio 2022
Giugno 2022
Maggio 2022
Aprile 2022
Marzo 2022
Febbraio 2022
Gennaio 2022
Dicembre 2021