Le parole della liturgia | Ottobre 2022
La memoria del Battesimo
Nella Messa, l’atto penitenziale non è essenziale, è un rito di passaggio e a volte si omette come quando celebriamo l’Eucaristia con la Liturgia delle Ore, oppure il Rito del Battesimo o il Matrimonio. Esso può essere sostituito dall’aspersione con l’acqua benedetta, memoria del Battesimo, che si può fare ogni domenica, specialmente nel tempo di Pasqua. L’aspersione non evoca la purificazione dei peccati, ma la gioia di essere stati immersi nella vita di Cristo.
Sono meravigliose le formule proposte per questo rito con il quale si chiede che: «Il Signore ci rinnovi interiormente per essere sempre fedeli allo Spirito Santo che ci è stato dato in dono». Il sacerdote, dopo aver invitato il popolo alla preghiera, pronuncia una benedizione sull’acqua con la quale aspergerà l’assemblea. Nella formula proposta per il tempo di Pasqua, abbiamo il significato di questo rito: «Signore Dio onnipotente, ascolta con bontà le preghiere del tuo popolo. Memori dell’opera mirabile della nostra creazione e dell’opera ancor più mirabile della nostra salvezza, ti preghiamo di benedire quest’acqua. Tu l’hai creata perché donasse fecondità alla terra e offrisse sollievo e freschezza ai nostri corpi. Di questo dono della creazione hai fatto un segno della tua misericordia: attraverso l’acqua del mar Rosso hai liberato il tuo popolo dalla schiavitù… Con l’immagine dell’acqua viva i profeti hanno preannunciato la nuova alleanza che tu intendevi offrire agli uomini. Infine con l’acqua, santificata da Cristo nel Giordano, hai rinnovato la nostra umanità peccatrice nel lavacro battesimale. Ravviva in noi, o Signore, nel segno di quest’acqua benedetta il ricordo del nostro Battesimo, e donaci di essere uniti nella gioia ai nostri fratelli che sono stati battezzati nella Pasqua di Cristo Signore».
Elide Siviero
Archivio
Le parole della liturgia
TUTTIGennaio 2025
Dicembre 2024
Novembre 2024
Ottobre 2024
Settembre 2024
Agosto 2024
Luglio 2024
Giugno 2024
Maggio 2024
Aprile 2024
Marzo 2024
Febbraio 2024
Gennaio 2024
Dicembre 2023
Novembre 2023
Ottobre 2023
Settembre 2023
Agosto 2023
Luglio 2023
Giugno 2023
Maggio 2023
Aprile 2023
Marzo 2023
Febbraio 2023
Gennaio 2023
Dicembre 2022
Novembre 2022
Ottobre 2022
Settembre 2022
Agosto 2022
Luglio 2022
Giugno 2022
Maggio 2022
Aprile 2022
Marzo 2022
Febbraio 2022
Gennaio 2022
Dicembre 2021