Le parole della liturgia | Ottobre 2024
Il diacono
La parola greca diakonos, servo, venne utilizzata sin dall’inizio della storia della Chiesa per indicare colui che si poneva nella comunità a servizio del prossimo, in modo autorevole e ufficialmente riconosciuto. Ben presto quella del diacono divenne una vera figura ministeriale, che si affiancò a quella del vescovo e del presbitero. Il diacono esiste per ricordare a tutti che il Cristianesimo è servizio.
Il Messale scrive: «Il diacono, in forza della sacra ordinazione ricevuta, occupa il primo posto dopo il presbitero tra coloro che esercitano un ministero nella celebrazione eucaristica. Infatti il sacro Ordine del diaconato già nella primitiva età apostolica fu tenuto in grande onore nella Chiesa. Nella Messa il diacono ha come ufficio proprio di annunciare il Vangelo e talvolta predicare la parola di Dio, proporre ai fedeli le intenzioni della Preghiera universale, servire il sacerdote, preparare l’altare e prestare servizio alla celebrazione del sacrificio, distribuire ai fedeli l’Eucaristia, specialmente sotto la specie del vino, ed eventualmente indicare al popolo i gesti e gli atteggiamenti da assumere» (OGMR 94). Potremmo dire che il diacono mostra l’inscindibile unione del servizio e della Liturgia: è l’uomo dell’Evangeliario e del calice; della Parola e del sacrificio di amore; ministro per i poveri che trasforma in culto la carità; sempre un passo indietro per celebrare l’umiltà. Il ministero del diacono è sintetizzato dalla Lumen Gentium con la triade “diaconia della liturgia, della predicazione e della carità”, con cui serve «il popolo di Dio, in comunione col vescovo e con il suo presbiterio… i diaconi si ricordino del monito di S. Policarpo: Essere misericordiosi, attivi, camminare secondo la verità del Signore, il quale si è fatto servo di tutti» (LG 29).
Elide Siviero
Archivio
Le parole della liturgia
TUTTIGennaio 2025
Dicembre 2024
Novembre 2024
Ottobre 2024
Settembre 2024
Agosto 2024
Luglio 2024
Giugno 2024
Maggio 2024
Aprile 2024
Marzo 2024
Febbraio 2024
Gennaio 2024
Dicembre 2023
Novembre 2023
Ottobre 2023
Settembre 2023
Agosto 2023
Luglio 2023
Giugno 2023
Maggio 2023
Aprile 2023
Marzo 2023
Febbraio 2023
Gennaio 2023
Dicembre 2022
Novembre 2022
Ottobre 2022
Settembre 2022
Agosto 2022
Luglio 2022
Giugno 2022
Maggio 2022
Aprile 2022
Marzo 2022
Febbraio 2022
Gennaio 2022
Dicembre 2021