giugno 2024
UNA CASA PER TUTTI
La parola “casa”, quali esperienze ti fa venire in mente?
La casa è il luogo per eccellenza degli affetti più cari e della convivialità, dove riposarsi e sentirsi al sicuro.
Probabilmente per chi sperimenta solitudine, povertà o relazioni familiari burrascose, la parola casa suscita sentimenti di nostalgia o una tensione verso qualcosa che si desidererebbe avere ma che ancora non si possiede.
Nei momenti di buio, la Parola di Dio è quella luce che Gesù ci chiede di accendere e porre sul lampadario perché “illumini tutti quelli che sono nella casa” (Matteo 5,15).
In mezzo alle tante incertezze della vita, il Signore ci assicura che chiunque ascolta le sue parole e le mette in pratica, “è simile ad un uomo saggio che ha costruito la sua casa sulla roccia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ed essa non cadde, perché era fondata sopra la roccia” (Matteo 7,24-25).
La Parola ci dice che nella casa del Padre possiamo essere accolti nuovamente come figli ogni volta che ci troviamo nei guai per incontrare il suo abbraccio misericordioso e fare festa. (Luca 15,11-24).
Il Vangelo ci racconta che nella casa lussuosa di quel ricco che banchettava tutti i giorni, la Parola rimaneva inascoltata fuori dalla porta, insieme al povero Lazzaro, affamato e coperto di piaghe (Luca 16,19-31).
Viceversa, “non c’è nessuno che abbia lasciato casa o moglie o fratelli o genitori o figli per il regno di Dio, che non riceva molto di più nel tempo presente e la vita eterna nel tempo che verrà” (Luca 18,29-30). Infatti, secondo Gesù “nella casa del Padre mio ci sono molti posti. Se no, ve l’avrei detto. Io vado a prepararvi un posto […] e del luogo dove vado, voi conoscete la via […] io sono la via” (Giovanni 14,2.4.6).
E proprio nelle case veniva annunciata la buona notizia del Regno all’inizio della predicazione degli apostoli, dove molte persone si radunavano per ascoltare quella Parola capace di aprire la loro immaginazione e il loro cuore ad un mondo diverso, trasfigurato dall’amore.
Invito all’ascolto
a cura di don Federico Giacomin
Giordana Angi, Antonio Iammarino, Casa, Universal Music Italia Srl, 2019.
Accedi
Abbonamenti