Per tre volte ritorna, in questi versetti, il tema del compimento, come se vi fosse la necessità di sottolineare l’epilogo di una vicenda che è umana e divina insieme. Il primo compimento è legato agli affetti familiari e corrisponde a un desiderio naturale, in una realtà dove la vedova isolata veniva lasciata alla sua sorte.