Ogni volta che, in classe, mi ritrovo a parlare delle persecuzioni dei cristiani nei primi secoli dopo Cristo, la reazione dei ragazzi è sempre la stessa: perché devono per forza dire che sono cristiani? Non possono fingere di non esserlo? In fondo che valore hanno i gesti esterni, se uno li fa senza crederci?