Gesù è sempre controcorrente. Mette in apertura del suo discorso la necessità di vivere come poveri. Ho sempre pensato che l’idea di povertà fosse un concetto ampio e che si estendesse oltre la semplice materialità del denaro o delle cose possedute. L’orgoglio, la cultura, il prestigio e la posizione sociale, il senso di superiorità e via discorrendo mi risultano esempi lampanti di ricchezza che si contrappongono alla povertà offerta da Gesù.