Attimi
di condivisione
Ogni attimo è unico, condividilo con noi!

Meditare ogni giorno

Quando preghi non sei solo/a. Tu sei parte di una comunità globale.
Una lettura/preghiera al giorno.
Novembre
2025
Sei abbonato? Accedi per saricare il numero di Novembre
Accedi
Non sei ancora abbonato? Abbonati ora!
Abbonamenti

Approfondimenti

Meditare con l'arte

TORNARE ALLA VITA

Tra il 1499 e il 1502, Luca Signorelli affresca uno dei cicli più potenti del Rinascimento: il Giudizio Universale nella Cappella di San Brizio, nella Cattedrale di Orvieto. La committenza voleva scuotere e istruire le coscienze dei fedeli, ricordando loro la realtà ultima dell’uomo. […]

Poesie e Preghiere

Ho ridotto il mio corpo all’estetica

Ho ridotto il mio corpo all’estetica, 
dimenticando la sua opera di tenermi in vita 
a ogni palpito e respiro, 
dichiarandolo un colossale fiasco perché non somigliava ai loro. 
Ho cercato dappertutto un miracolo, 
stupida al punto di non accorgermi 
di viverne già uno. 

Riflessioni

Rifletto NOVEMBRE 2025

Si sedette sul divano davanti alla lampada e meccanicamente aprì il vangelo. «Dicono che lì c’è la soluzione di tutto», cominciò a leggere a caso. Matteo, cap. XVIII. […] «Sì, sì, è così», pensò. […] Allora il suo sovrano lo manda a chiamare e dice: «Servo malvagio! io ti ho condonato tutto il debito, perché tu me ne hai pregato. Non dovevi anche tu, dunque, aver pietà del tuo compagno, come io ho avuto pietà di te?» – Possibile che sia tutto qui? […]

Le parole della liturgia

Novembre 2025

L’anamnesi, il memoriale

Con l’anamnesi, termine che deriva dal greco ricordare, la Chiesa celebra il memoriale di Gesù Cristo. Memoriale, zykkaron in ebraico, indica nella liturgia ebraica e cristiana un rito col quale si celebra un avvenimento importante della storia della salvezza. […]

Editoriale

Novembre 2025

Il linguaggio giraffa

Nei momenti di maggiore tensione la gentilezza rivela la sua forza: Marshall Rosenberg, psicologo statunitense, è uno dei teorici del linguaggio (o comunicazione) non violenta, un approccio che promuove l’empatia, l’ascolto e la comprensione tra le persone e che mira a creare relazioni armoniose e costruttive. […]

Voci dalla Bibbia

Novembre 2025

Morte e risurrezione: paura e speranza

«Dov’è, o morte, la tua vittoria? Dov’è, o morte, il tuo pungiglione?» (1 Corinzi 15,55). 
La risurrezione è la fine ultima a cui siamo chiamati, è la vittoria schiacciante sul male più antico del mondo e sulla paura più profonda dell’essere umano; essa è il dono più grande che ci ha fatto Dio, ovvero la certezza che non esiste una fine, ma che siamo creati per l’eternità. […]

Meditare

Novembre 2025

Il Giubileo della Speranza

Papa Francesco ha scelto di aprire il Giubileo del 2025 con le parole di san Paolo: «Spes non confundit», la speranza non delude. La speranza è stato il tema di quest’anno giubilare, che si concluderà tra alcuni mesi. […]

Quattro edizioni speciali
dicembre con Avvento, marzo con Quaresima, maggio con Maria, ottobre missionario
Un tutorial
spirituale
per la tua
giornata
Regala
un abbonamento
a un amico
Scopri la
brochure di
Alba Tramonto

Siti amici