Meditare ogni giorno
Quando preghi non sei solo/a. Tu sei parte di una comunità globale.
Una lettura/preghiera al giorno.
2025
Accedi
Abbonamenti
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 95
- • Luca 4,16-30

del Tempo Ordinario
del suo
insegnamento.
- dal Salmo 26
- Luca 4,31-37

santi Alberto e Vito
del Tempo Ordinario
a lui.
- dal Salmo 51
- Luca 4,38-44

santa Febe
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 97
- Luca 5,1-11

del Tempo Ordinario
- dal Salmo 99
- Luca 5,33-39

santa Teresa di Calcutta
del Tempo Ordinario
letto quello
che fece Davide?
- dal Salmo 53
- Luca 6,1-5

san Magno
III settimana del salterio
- dal Salmo 89
- Filemone 1,9-10.12-17
- Luca 14,25-33

san Grato di Aosta
della Beata Vergine Maria
viene dallo Spirito Santo.
- dal Salmo 12
- Matteo 1,1-16.18-23

del Tempo Ordinario
una forza
che guariva tutti.
- dal Salmo 144
- Luca 6,12-19

san Giacinto
del Tempo Ordinario
ricompensa
è grande
nel cielo.
- dal Salmo 144
- Luca 6,20-26

san Nicola da Tolentino
del Tempo Ordinario
buona, pigiata, colma e
traboccante.
- dal Salmo 150
- Luca 6,27-38

san Adelfio
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 15
- Luca 6,39-42

san Guido
del Tempo Ordinario
dal suo frutto.
- dal Salmo 112
- Luca 6,43-49

san Maurilio
della Santa Croce
- dal Salmo 77
- Filippesi 2,6-11
- Giovanni 3,13-17

Addolorata
- dal Salmo 27
- Giovanni 19,25-27

del Tempo Ordinario
IV settimana del salterio
- dal Salmo 100
- Luca 7,11-17

santa Eufemia
del Tempo Ordinario
riconosciuta giusta da tutti
i suoi figli.
- dal Salmo 110
- Luca 7,31-35

santa Ildegarda di Bingen
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 110
- Luca 7,36-50

san Giuseppe da Copertino
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 48
- Luca 8,1-3

del Tempo Ordinario
uscì a seminare
il suo seme.
- dal Salmo 99
- Luca 8,4-15

e compagni
I settimana del salterio
la ricchezza disonesta.
- dal Salmo 112
- 1 Timoteo 2,1-8
- Luca 16,1-13

evangelista, santa Maura
del Tempo Ordinario
accende
una lampada
e la copre
con un vaso.
- dal Salmo 125
- Luca 8,16-18

san Maurizio
del Tempo Ordinario
la parola di Dio e la mettono
in pratica.
- dal Salmo 121
- Luca 8,19-21

santi Zaccaria
ed Elisabetta
del Tempo Ordinario
il regno di Dio.
- dal Cantico di Tobia 13
- Luca 9,1-6

san Rustico
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 149
- Luca 9,7-9

del Tempo Ordinario
- dal Salmo 42
- Luca 9,18-22

san Nilo
del Tempo Ordinario
su questo
argomento.
- dal Cantico di Geremia 31
- Luca 9,43-45

san Caio
II settimana del salterio
Lazzaro, stava
alla sua porta.
- dal Salmo 145
- 1 Timoteo 6,11-16
- Luca 16,19-31

santi Lorenzo Ruiz e c.
e Raffaele arcangeli
che Filippo
ti chiamasse,
io ti ho visto.
- dal Salmo 137
- Giovanni 1,47-51

del Tempo Ordinario
chiaramente in cammino verso Gerusalemme.
- dal Salmo 86
- Luca 9,51-56

san Francesco Borgia
del Tempo Ordinario
e annuncia
il regno di Dio.
- dal Salmo 136
- Luca 9,57-62

vedono sempre
la faccia del Padre mio.
- dal Salmo 18
- Matteo 18,1-5.10

del Tempo Ordinario
- dal Salmo 78
- Luca 10,13-16

san Gerardo di Brogne
Patrono d’Italia
voi tutti che siete stanchi e
oppressi, e io
vi darò ristoro.
- dal Salmo 15
- Matteo 11,25-30

III settimana del salterio
in noi la fede.
- dal Salmo 94
- 2 Timoteo 1,6-8.13-14
- Luca 17,5-10

del Tempo Ordinario
e vivrai.
- dal Cantico di Genesi 2
- Luca 10,25-37

santa Fede
c’è bisogno.
- dal Salmo 129
- Luca 10,38-42

del Tempo Ordinario
insegnaci
a pregare.
- dal Salmo 85
- Luca 11,1-4

santa Reparata
del Tempo Ordinario
a dargliene quanti gliene
occorrono.
- dal Salmo 1
- Luca 11,5-13

san Giovanni Leonardi
del Tempo Ordinario
raccoglie con me
disperde.
- dal Salmo 9
- Luca 11,15-26

san Daniele Comboni
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 96
- Luca 11,27-28

san Santino
IV settimana del salterio
- dal Salmo 97
- 2 Timoteo 2,8-13
- Luca 17,11-19

del Tempo Ordinario
generazione…cerca un segno, ma non
le sarà dato.
- dal Salmo 97
- Luca 11,29-32

san Venanzio
del Tempo Ordinario
meravigliò che non avesse fatto le abluzioni.
- dal Salmo 18
- • Luca 11,37-41

san Donaziano
del Tempo Ordinario
da fare.
- dal Salmo 61
- Luca 11,42-46

santa Tecla
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 129
- Luca 11,47-54

santa Margherita M. Alacoque
del Tempo Ordinario
paura: valete più di molti passeri.
- dal Salmo 31
- Luca 12,1-7

- dal Salmo 144
- Luca 10,1-9

san Pietro d’Alcántara
Ordinario – Anno C
I settimana del salterio
quando verrà, troverà la fede sulla terra?
- dal Salmo 120
- 2 Timoteo 3,14-4,2
- Luca 18,1-8

del Tempo Ordinario
ha preparato
di chi sarà?
- dal Cantico di Luca 1
- Luca 12,13-21

santa Adelina
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 39
- Luca 12,35-38

san Malco
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 123
- Luca 12,39-48

san Abercio
del Tempo Ordinario
fuoco sulla terra.
- dal Salmo 1
- Luca 12,49-53

san Severino Boezio
del Tempo Ordinario
giudicate voi stessi ciò che
è giusto?
- dal Salmo 118
- Luca 12,54-59

san Luigi Guanella
del Tempo Ordinario
lascialo ancora quest’anno.
- dal Salmo 23
- Luca 13,1-9

san Gaudenzio
Ordinario – Anno C
II settimana del salterio
si umilia
sarà esaltato.
- dal Salmo 33
- 2 Timoteo 4,6-8.16-18
- Luca 18,9-14

del Tempo Ordinario
la chiamò a sé e le disse: «
…sei liberata».
- dal Salmo 67
- Luca 13,10-17

san Gaudioso
e Giuda apostoli
- dal Salmo 18
- Luca 6,12-19

del Tempo Ordinario
di entrare per
la porta stretta.
- dal Salmo 12
- Luca 13,22-30

san Zenobio
del Tempo Ordinario
chioccia
i suoi pulcini
sotto le ali.
- dal Salmo 108
- Luca 13,31-35

san Germano di Capua
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 147
- Luca 14,1-6

san Volfango
Approfondimenti
Meditare con l'arte
UNA CAREZZA DIVINA
Sul terzo pilastro della facciata del Duomo di Orvieto, un anonimo artista medievale ha scolpito, come su un libro di pietra, la Fuga in Egitto, che puoi meditare in Matteo 2,13-15.
Lo scultore sembra ispirarsi anche allo Pseudo-Matteo, un vangelo apocrifo medievale, da cui riprende motivi poetici e leggendari. […]
Poesie e Preghiere
Onda alta
Hai solo un tentativo
Ormai ho deciso, scusa se non ti avviso
Ti mando quello che mi avanza se ci arrivo
Mamma, ti ho sognata che eri bimba
Figlia, ti ho sognata che eri incinta
Quando hai meno, vivi più sereno
Qua abbiamo tutto ma ci manca sentimento
Riflessioni
Rifletto NOVEMBRE 2025
Si sedette sul divano davanti alla lampada e meccanicamente aprì il vangelo. «Dicono che lì c’è la soluzione di tutto», cominciò a leggere a caso. Matteo, cap. XVIII. […] «Sì, sì, è così», pensò. […] Allora il suo sovrano lo manda a chiamare e dice: «Servo malvagio! io ti ho condonato tutto il debito, perché tu me ne hai pregato. Non dovevi anche tu, dunque, aver pietà del tuo compagno, come io ho avuto pietà di te?» – Possibile che sia tutto qui? […]
Le parole della liturgia
Settembre 2025
L’epiclesi
Dopo il canto del Sanctus inizia l’epiclesi: «La Chiesa implora con speciali invocazioni la potenza dello Spirito Santo, perché i doni offerti dagli uomini siano consacrati, cioè diventino il Corpo e il Sangue di Cristo, e perché la vittima immacolata, che si riceve nella comunione, giovi per la salvezza di coloro che vi parteciperanno» (PNMR 78/c). […]
Editoriale
Settembre 2025
Siamo un campionario di stili
Quest’anno, proprio a settembre, ricorrono i 40 anni dalla morte di Italo Calvino. Fra i tanti suoi romanzi e scritti c’è un libro, Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio, la cui prima edizione è del 1988 (quindi “il prossimo millennio” cui fa riferimento è proprio il nostro!). […]
Voci dalla Bibbia
Settembre 2025
Il mondo: luogo di accoglienza
All’inizio della storia Dio crea. Con la sua parola pone in essere tutte le cose dagli astri del cielo, agli alberi della terra, fino alle creature che la vivono. […]
Meditare
Settembre 2025
Verso il compimento della promessa
«La testimonianza credente possa essere nel mondo lievito di genuina speranza, annuncio di cieli nuovi e terra nuova (cfr. 2 Pietro 3,13), dove abitare nella giustizia e nella concordia tra i popoli, protesi verso il compimento della promessa del Signore». […]